Mappa - California Institute of Technology

California Institute of Technology
L’Istituto di Tecnologia della California (in inglese: California Institute of Technology) o Caltech è un'università privata statunitense con sede nella città di Pasadena (California). Fondata nel 1891 dall'imprenditore locale e politico Amos Throop, è una delle università più premiate nell'ambito della ricerca e fa parte della Association of American Universities che riunisce i più prestigiosi atenei nordamericani: l'interesse maggiore dell'università risiede nelle scienze naturali e nell'ingegneria; l'istituto opera e collabora anche con il vicino Jet Propulsion Laboratory della NASA.

Caltech fu fondato nel 1891 da Amos Throop con il nome di Throop University, modificato poi in Throop Polytechnic Institute e Throop College of Technology. Solo nel 1920 acquisisce il suo nome attuale. Dal 1907 l'astronomo George Ellery Hale diventa direttore dell'osservatorio di Monte Wilson. È in quel periodo che, grazie anche all'impegno di quest'astronomo il Caltech si sviluppò diventando un centro scientifico di fama mondiale. Egli portò al Caltech il fisico-chimico Arthur Amos Noyes e il fisico sperimentale Robert Millikan. Nel 1923 Millikan ricevette il Premio Nobel. Nel 1926 venne creata la facoltà di aeronautica gestita da Theodore von Kármán. Anche Albert Einstein visitò il campus negli anni trenta, mentre stava lavorando sulla teoria della relatività generale.

Dagli anni cinquanta in poi fanno parte del Caltech anche i fisici premi Nobel Murray Gell-Mann e Richard Feynman, aventi un ruolo centrale nello sviluppo del modello Standard della fisica moderna. Le donne vennero ammesse a Caltech nel 1970. Al 2005 questo istituto ha avuto 31 laureati premi Nobel, tra i quali Renato Dulbecco, Linus Pauling e Vernon Smith. Il campus ospita circa 2200 studenti fra undergraduate e postgraduates e 300 professori. Molti di questi vivono per tutto l'anno presso l'istituto che li ospita. La vita all'interno di Caltech è governata da strette regole d'onore, che permettono ad esempio agli studenti di svolgere gli esami da soli nelle loro stanze.

.

 
Mappa - California Institute of Technology
Paese (geografia) - Stati Uniti d'America
Bandiera degli Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA ) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington (la capitale federale) occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Sono dipendenti dagli Stati Uniti anche alcuni territori organizzati politicamente, i quali non fanno parte di alcuno Stato dell'Unione ma sono soggetti al solo Governo federale. Essi sono: Porto Rico, le Samoa Americane, le Isole Marianne Settentrionali, le Isole Vergini Americane e Guam.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
USD Dollaro statunitense (United States dollar) $ 2
ISO Linguaggio
FR Lingua francese (French language)
EN Lingua inglese (English language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Canada 
  •  Cuba 
  •  Messico 
Linguaggio